Foto Shutterstock | grafvision
Sono molti gli amanti di questa bevanda, ma quanti, davvero, sanno fare il caffè con la moka senza fare errori? Per tutti coloro che al mattino non riescono a cominciare la giornata senza un buon caffè classico, ecco alcuni trucchi che vi aiuteranno a ottenere risultati vicino alla perfezione!
Prima di tutto scegliete una buona miscela di qualità. Poi non usate assolutamente, per nessuna ragione al mondo, l’acqua del rubinetto. Spesso è troppo dura e calcarea, oppure è clorata. In entrambi i casi farà del male al vostro caffè. Quindi usate acqua leggera, minerale, fredda e non bollita.
Riempite la caldaia della moka fino al livello della valvola di sicurezza e non oltre. Riempite con il caffè in polvere, oppure con una miscela di caffè speziato senza pressare. Chiudete la moka e ponete sul fuoco a fiamma bassa con il coperchio alzato. Quando il caffè è uscito completamente spegnete subito la fiamma, facendo attenzione a non lasciarlo bollire. Servitelo tal quale, aggiungete zucchero, oppure usatelo per fare un caffè cioccolatte o un classico irish coffee.
Infine ricordate: la pulizia della moka va fatta con acqua calda, al limite aceto e sale, ma mai con il detersivo.
Una torta al cioccolato con mascarpone morbido e goloso: è semplicemente la torta di Nonna…
Una torta light ma ghiotta, anche con l'aggiunta delle gocce di cioccolato: un dolce sfizio…
Quando un dolcetto facile e veloce è fatto bene come questo gli ospiti non possono…
La crema all'aglio con un pizzico di peperoncino è il condimento perfetto per gli spaghetti,…
Come si fa a congelare l'impasto della pizza avanzato in modo da averlo sempre pronto…
Ci sono diversi modi per pulire le cozze, ma uno solo per poterlo fare preservando…