Foto Shutterstock | Tatjana Baibakova
Come conservare la carne correttamente, dopo averla comprata e portata a casa? Ecco quali sono le regole d’oro per la conservazione della carne prima di essere consumata, ad esempio per secondi piatti sfiziosi. Ovviamente è possibile mantenere la carne in frigo per brevi periodi, ossia per qualche giorno. Mentre sarà meglio usare il freezer per lungi periodi di conservazione, ma ricordando sempre di consumarla entro una data precisa. Scopriamone di più.
Prima di tutto occorre leggere bene l’etichetta riportata sulla confezione della carne, quindi rispettare le date di scadenza e il metodo di conservazione indicato.
Conservate in frigo la carne rossa, compresa quella usata per le scaloppine, per 2, massimo 3 giorni se in pezzo intero. Mentre la carne bianca come quella di pollo con cui fare piatti leggeri e saporiti, per uno, massimo due giorni. La temperatura del frigo dovrà essere al massimo di 4 gradi, per questo è meglio riporre la carne nel piano inferiore del frigorifero. In questo modo si conserverà meglio più a lungo.
Infine congelate la carne prima della sua scadenza, ponetela all’interno di appositi sacchetti e ponete in freezer a una temperatura inferiore ai -18 gradi. Applicate una etichetta con il nome del cibo e la data di congelamento, perché la carne in freezer deve essere consumata entro sei mesi.
Una torta al cioccolato con mascarpone morbido e goloso: è semplicemente la torta di Nonna…
Una torta light ma ghiotta, anche con l'aggiunta delle gocce di cioccolato: un dolce sfizio…
Quando un dolcetto facile e veloce è fatto bene come questo gli ospiti non possono…
La crema all'aglio con un pizzico di peperoncino è il condimento perfetto per gli spaghetti,…
Come si fa a congelare l'impasto della pizza avanzato in modo da averlo sempre pronto…
Ci sono diversi modi per pulire le cozze, ma uno solo per poterlo fare preservando…