Ecco i cibi light che non sono affatto (Buttalapasta.it)
Ci sono cibi che si mangiano spesso in estate con la falsa illusione che siano light. Scopriamo quali sono e perché sarebbero, invece, da mangiare con moderazione.
L’estate è un periodo dell’anno molto particolare per quanto riguarda l’alimentazione. Tra il caldo, la voglia di mantenersi leggeri e in forma e l’aria di vacanze che spinge spesso a mangiare fuori, il rischio di ingrassare è sempre dietro l’angolo. Per questo motivo, molte persone tendono a prediligere alcuni alimenti considerati light, ma che lo sono erroneamente.
Ci sono, infatti, diversi falsi miti in proposito e proprio per questo sarebbe meglio andare più a fondo al fine di capire quali sono i cibi che è meglio non mangiare tutti i giorni perché con il tempo potrebbero addirittura far ingrassare.
Partiamo dal presupposto che ogni cibo se mangiato di tanto in tanto non fa male e che in estate è giusto concedersi anche qualche sfizio. Le cose, però, cambiano se si sceglie un alimento perché considerato light quando invece non lo è affatto. Il rischio in tal caso, è infatti quello di ritrovarsi con qualche chilo in più sulla bilancia e tutto mentre si pensa di essere stati a dieta.
Ci sono diversi falsi miti che è meglio sfatare e che una volta risolti consentiranno di godere a pieno di un’alimentazione sana e che piace davvero. Iniziamo dai grandi classici come il prosciutto con melone. Questo piatto, pur essendo bilanciato, non è affatto light in quanto il prosciutto contiene spesso diversi grassi ed è ricco di sodio. Certo, una volta ogni tanto è possibile mangiarlo senza pensieri. Quello che è sbagliato è sceglierlo ogni giorno con la speranza di restare in forma o di dimagrire. Un altro esempio è la mozzarella spesso considerata magra, ma che (a meno di non essere light) è invece ricca di grassi.
Al suo posto è meglio optare per della ricotta magra o per dei fiocchi di latte. Stessa cosa vale per i grandi classici come l’insalata di riso che può essere light se priva di maionese e con poco riso, ma che in caso contrario diventa estremamente calorica. Vale lo stesso anche per le famose insalatone. Un’insalata è infatti un mix di ingredienti che in base alla tipologia possono rendere la stessa sia light, che normale che, addirittura, grassa e calorica. Motivo per cui è sempre bene considerare ciò che si ha nel piatto e optare per scelte che siano sane, bilanciate e a base di alimenti sani e magri. In questo modo anche la linea sarà al sicuro. E tutto senza dover rinunciare al gusto.
Una torta al cioccolato con mascarpone morbido e goloso: è semplicemente la torta di Nonna…
Una torta light ma ghiotta, anche con l'aggiunta delle gocce di cioccolato: un dolce sfizio…
Quando un dolcetto facile e veloce è fatto bene come questo gli ospiti non possono…
La crema all'aglio con un pizzico di peperoncino è il condimento perfetto per gli spaghetti,…
Come si fa a congelare l'impasto della pizza avanzato in modo da averlo sempre pronto…
Ci sono diversi modi per pulire le cozze, ma uno solo per poterlo fare preservando…